Silvia Amodio
Silvia Amodio nasce a Milano il 3 febbraio 1968.
Si laurea in Filosofia con una tesi sperimentale che scrive alle Hawaii sulle competenze linguistiche dei delfini e lavora tra Milano e Firenze. Negli ultimi anni si è affermata nel campo della fotografia d’autore in Italia e all’estero: per interessi personali e formazione la sua identità artistica si colloca tra fotografia e scienza; dai lavori di Silvia Amodio emerge la volontà di rappresentare la relazione tra l'uomo e gli animali non soltanto da un punto di vista etico ma anche filosofico.
È stata relatrice in numerosi convegni scientifici nazionali e internazionali e le sue fotografie sono state pubblicate su numerose riviste: il bimestrale di fotografia ZOOM, per esempio, ne ha pubblicato portfolio e interviste nel 2005 e nel 2007, prima come ritrattista di animali e più recentemente in relazione a un nuovo capitolo della sua vita professionale che l'ha condotta a indagare attraverso la figura umana la condizione sociale del popolo sudafricano.
La serie di ritratti realizzata nel 2005 alla periferia di Cape Town è stata esposta in una mostra personale all'Università di Seattle (Washington - USA) nel 2006 contemporaneamente a un ciclo di seminari che ha tenuto insieme alla scrittrice sudafricana Sindiwe Magona.
Ancora in Sudafrica nel 2007, con il supporto della Regione Toscana e dell'ASL di Firenze, ha realizzato "Volti Positivi, una ricerca fotografica e di documentazione riguardante la diffusione dell'AIDS”.
Un'opera tratta da questo progetto è stata premiata nell’edizione 2008 del Taylor Wessing Photographic Prize indetto dalla National Portrait Gallery di Londra. Silvia Amodio nel 2010 presso la Galleria Weber&Weber di Torino ha raccontato il Sudafrica meno patinato, più nascosto, ma più aderente alla realtà: la fotografa ha saputo unire il talento ad una profonda e sincera partecipazione umana raccontando il Sudafrica attraverso gli occhi e le espressioni di donne, bambini, uomini; il valore più alto di questo reportage, travalica l’aspetto fotografico nel rispetto però dei soggetti fotografati.
Gallery